PRENOTA UN APPUNTAMENTO

PRENOTA adesso il tuo consulto nutrizionale ONLINE (presso la piattaforma ufficiale dei Biologi) o in studio 

Hai delle domande sui miei servizi? Per richieste specifiche compila il form sottostante e ti risponderò appena possibile. Grazie!

logoo

dott.ssa Stefania Camerano

20190809_113605_hdr.jpeg

dott.ssa Stefania Camerano

Email: stefaniacamerano@mangiosano.link

Cellulare: +39  3716331251

Numero iscrizione Albo: PLV_A3717

Partita IVA: 01282240074


phone
whatsapp
instagram
linkedin
facebook
tiktok
youtube

INFO & CONTATTI

Alimentazione Femminile

Biologa Nutrizionista

Stefania Camerano @ All Right Reserved 2025 @

Speciale come sei tu

tw-12

Perchè un'alimentazione dedicata?

Nelle varie fasi della vita di una donna, il suo corpo si modifica, adattandosi di volta in volta alle nuove circostanze che si trova a dover affrontare.

Avere un'alimentazione curata e dettagliata per ogni fase della nostra esistenza, aiuta il nostro organismo a trovarsi nelle condizioni migliori per rimanere in salute.

Sai che, ad esempio, ci sono degli alimenti funzionali che contribuiscono alla regolazione dei nostri ormoni sessuali?

Alimenti giusti al momento giusto → maggior benessere

Le fasi in cui ci possiamo trovare..

pxb_1205631_ed6f03e949b0755df6dfd760004f34ab
pxb_1566792_8b9b14de70aec1aca0853baa824e0544
pxb_1127174_bdb8902f2a329d7ffb9beb3fdc5e3dcf
pxb_2417334_df63218f29214cc19060ccfb0fc8497c

ETA' FERTILE

GRAVIDANZA

MENOPAUSA

PATOLOGIE

sindrome premestruale

ciclo

fase preconcezionale

 

gravidanza

allattamento

post gravidanza

PCOS

endometriosi

amenorrea

premenopausa

menopausa

 

pxb_3495722_62d4a7bcebe903efd3f4eb008e3a9aac
pxb_165819_e239f7d8638dc0ebf1f9deff55e7ec6d
pxb_1316127_455bf72ab3d3a6c2d969ef974a77a771
pxb_729514_d33c8e33f895ca209a2a213ae773531e
pxb_2832485_1f8a6cc487ceb758ed64c5f1c8a19f88
pxb_712892_4b26a333314bc3601c40e14c6c9b9772

Età fertile

NUTRIZIONE DURANTE IL MESE, SEGUENDO IL CICLO

 Durante il mese si assiste ad un'importante variazione degli ormoni che regolano la nostra sessualità ovvero progesterone ed estrogeni; in ogni fase del nostro ciclo, gli alimenti possono aiutare il corpo ad affrontarla al meglio. Ad esempio, la fase follicolare richiede l'intervento del fegato per la produzione e metabolizzazione degli estrogeni e quindi il supporto nutrizionale deve riguardare gli alimenti e le vitamine che possono aiutare il fegato

SINDROME PREMESTRUALE

Hai particolari sintomatologie i giorni precedenti il ciclo? Soffri di tensione al seno? Sintomi particolarmente intensi e noiosi dal punto di vista emotivo (sbalzi di umore, pianto,..)?

Desideri mangiare alimenti dolci e gratificanti?

 

In assenza di patologie, con i dovuti accorgimenti alimentari, questi sintomi possono diminuire o sparire; alcune vitamine e minerali infatti migliorano il tono dell'umore, stimolano la sintesi di serotonina e dopamina, supportano la produzione di progesterone,..

FASE PRECONCEZIONALE

 Se possibile, il corpo andrebbe preparato per tempo ad una possibile gravidanza. Alcuni aspetti come il peso e alimentazione non devono essere trascurati. 

Il periodo prima di una gravidanza rappresenta il momento ideale per normalizzare il peso corporeo; un peso corretto migliora le possibilità di una gravidanza e contribuisce a realizzare la gravidanza in salute. 

Ci sono poi dei parametri che bisogna controllare perché preventivi di patologie che coinvolgono il nascituro; una corretta alimentazione, unita all'integrazione in alcuni casi necessaria, ti permetteranno di arrivare alla gravidanza in salute e con il corpo nelle sue migliori condizioni per ospitare una nuova vita.

pxb_3140492_5de0426e980f7638cfb6548cba6d9a46
pxb_6723133_40945d1a801ff9d4a5ccf36536780a7a
pxb_463928_f85589091be0637a3faf933b89d0fa26
pxb_6594958_31b3df4a3e9f6374907d7f6dc1f47a41
pxb_2068692_0dd64e497ce058b9a7290b2b4fb702b8
pxb_3784022_2b71b1d29a77dfbadee3e7edc614ceab
pxb_324175_9e11fc045f2956a59d7c616796e96d5d

GRAVIDANZA

 Nel corso della gravidanza, mese dopo mese, il corpo della dona subisce molti cambiamenti e l'alimentazione deve di conseguenza accompagnare questi momenti. L'alimentazione infatti deve sia assicurare il corretto sviluppo del bambino che garantire che siano soddisfatti i fabbisogni materni, che in questa fase della vita sono aumentati. 

Inoltre diversi studi hanno dimostrato che la propensione del bambino una volta cresciuto a sviluppare obesità o alcune patologie croniche è correlata all'alimentazione della madre durante la gravidanza.

ALLATTAMENTO

 

 

L'alimentazione della mamma, soprattutto durante i primi 6 mesi di allattamento, deve soddisfare i bisogni sia della mamma che del bambino (questi ultimi sono aumentati rispetto a quando era nell'utero). In particolare occorre ricordare che il fabbisogno energetico della madre deve tener conto del dispendio energetico dovuto alla produzione del latte, oltre al corretto intake di carboidrati, lipidi, proteine, vitamine e minerali. Inoltre il latte materno è veicolo di sostanze che impartiscono gusti e aromi al latte tanto più variabili quanto più varia è la dieta della mamma.  

pxb_276014_f35f1a2a6501b56637373c6d7b7b19d1
pxb_2197679_acc302e092e54767ba78b8421f1a580c
pxb_791439_8c07156682d283a8b6e44f9c7850a08a
pxb_6574079_6cf691c4f5079ece4358778961a6377b
pxb_815270_87ee897c09a7541373f481f55c9b55da
pxb_729512_5969132ade14f5d0fbdf0f597bd9ff44

MENOPAUSA

 

 

Con la menopausa si apre una nuova fase di grandi cambiamenti e un po' come succede nella pubertà, il nostro corpo deve trovare un nuovo equilibrio. E' fondamentale raggiungere il proprio peso corretto, se possibile durante il periodo pre-menopausale. La sintomatologia frequente che può manifestarsi in questa fase e quindi vampate, insonnia, stanchezza,.. può essere migliorata con una corretta alimentazione (con particolare attenzione a specifici alimenti, vitamine e minerali). Un'alimentazione regolata può contribuire alla prevenzione di condizioni patologiche frequenti in menopausa. Ad esempio, durante la vita fertile gli estrogeni mantengono il rimodellamento osseo; durante la menopausa il rischio di osteoporosi può diventare significativo. L'alimentazione, insieme ad un'opportuna integrazione, può evitare questa complicanza.  

PATOLOGIE

 

 

Sono numerose le condizioni patologiche che riguardano la sfera sessuale femminile e che possono arrivare perfino a provocare infertilità come PCOS (sindrome dell'ovaio policistico), endometriosi, amenorrea,.. In tutte queste condizioni l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale, unita alla corretta integrazione ed eventuale approccio farmacologico. Ad esempio, nel caso di amenorrea, è importante che il peso corporeo sia adeguato e che ci sia una corretta % di massa grassa rispetto al peso. 

pxb_19830_c75c4ad23ef91601650dee30d5112a87
pxb_142876_9c35666006a0c02207f9ed5569675dd3
pxb_324175_9e11fc045f2956a59d7c616796e96d5d
pxb_757731_9999951fc3d5edd4125cfd895f7416e5
pxb_1127174_bdb8902f2a329d7ffb9beb3fdc5e3dcf
pxb_3402550_53842bd23bc025a693b0132149866b10

Pronta a cominciare un viaggio che ti permetta di conoscere maggiormente il tuo corpo e come nutrirlo per sentirti bene?